Saper intraprendere rapidamente la strada giusta, magari anche sotto la pressione del mercato, dei fornitori, dei dipendenti, dello stress, è un’abilità che va curata e sviluppata con un’adeguata formazione.
Confcommercio Trentino organizza un percorso di “allenamento” per gli imprenditori ed i loro collaboratori, dedicato allo sviluppo della leadership, per trasformare situazioni critiche in opportunità di crescita.
Videoincontri di aggiornamento professionale per imprenditori.
Al termine di ogni serata, un momento per le domande per favorire scambio e dialogo tra docente e partecipanti.
Aiutaci a costruire la formazione più adatta alla tua azienda!
Programma
26 maggio 2020
Comunicare e vendere nella fase di ripresa post-emergenza
Vittoria Gelmini
Come comunicare online e offline la nostra identità aziendale e al contempo le misure
di accoglienza sicura? In questo seminario saranno valutati gli strumenti più idonei per informare, trasmettere sicurezza, creare fiducia e fidelizzazione per dare valore aggiunto alla nostra customer care.
28 maggio 2020
L’arte del passaparola: impara le regole pratiche per far parlare della tua attività
Demetrio Praticò
Il passaparola, il canale preferenziale per farti raggiungere. Sopratutto da chi vuole ottenere la soluzione più adatta alle sue esigenze. Che è quindi la “campagna di marketing” più effi– cace. Utilizza gli strumenti per far diffondere il messaggio più velocemente e diffusamente.
3 giugno 2020
Gestire una situazione di crisi ed uscirne vincitori
Valentina Basso
La riorganizzazione delle attività aziendali e gli strumenti pratici da poter utilizzare. Un focus sull’importanza del ruolo dell’imprenditore, l’importanza dell’organigramma aziendale e del saper delegare. Questo per l’apertura allo sviluppo di nuovi piani di lavoro.
4 giugno 2020
La comunicazione efficace a distanza
Enzo Passaro
“Le circostanze ci hanno imposto di incanala- re la maggior parte delle relazioni personali attraverso l’obiettivo di tablet, smartphone e pc, diventati così i principali mezzi di comuni- cazione. Le interazioni in video non rispondo- no alle stesse regole alle quali siamo abituati. Scopriamo quali!
9 giugno 2020
Nuove aziende per nuovi mercati?
Nicola Mezzetti
Le abitudini di consumo sono oggi mutate.
Le aziende che si rivolgono direttamente al consumatore necessitano di comprendere e anticipare le trasformazioni in atto per ade- guare la propria organizzazione. L’obiettivo è
di analizzare le trasformazioni in atto, per far emergere opportunità di innovazione dell’offer– ta e dei modelli di servizio erogato.
11 giugno 2020
Introduzione allo studio delle buyer personas
Iris Devigili
Le buyer personas sono uno strumento utile per comprendere bisogni e aspettative del cliente e di chi potrebbe diventarlo. Il loro studio consente di diventare più attrattivi e quindi di incrementare il numero di clienti, di fidelizzare quelli in essere e di migliorare l’offerta di servizi.
16 giugno 2020
La realtà virtuale come strumento di marketing, il futuro della brand experience
Manuel Bazzanella – Digital Mosaik
È in azienda che si prospetta il futuro della realtà virtuale e proprio nel binomio e nella collaborazione uomo – macchina ci sono le più grandi opportunità.
Nota: Per questo modulo viene inviato per posta, all’indirizzo dei partecipanti, apposito CARDBOARD per la realtà virtuale.
18 giugno 2020
Metodo SMART - gestire i team a distanza
Marco Parolini
Con lo smart working salta il meccanismo di controllo dei collaboratori delle aziende meno attrezzate. Con questo metodo, puoi recupera la fiducia del tuo team e portarvi un efficace la– voro agile, rialzandone efficenza e produttività.
Destinatari
I corsi sono rivolti ad imprenditori del terziario (commercio, turismo, servizi), ai loro familiari e collaboratori.
Orario e sede
Tutti i corsi si svolgeranno online in modalità e-learning. La lezione si terrà dalle 20.00 alle 22.00.
Al termine di ogni incontro è previsto un momento per le domande e per favorire lo scambio tra docente e partecipanti.
Info e iscrizioni
Per avere ulteriori informazioni sui corsi, sul programma completo e sulle modalità di iscrizione è possibile contattare CAT Confcommercio al numero di telefono 0461/880441 o via email a cat@unione.tn.it
Quote di adesione
Associati
Singola serata
29 € + Iva
Percorso completo
149 € + Iva
Non Associati
Singola serata
39 € + Iva
Percorso Completo
199 € + Iva
NB! Per tutte le aziende che iscrivono più partecipanti è previsto un 20 % di sconto a partire dalla seconda quota
CAT Confcommercio: il tuo partner per la formazione
Per avere ulteriori informazioni sui corsi, sul programma completo e sulle modalità di iscrizione è possibile contattare CAT Confcommercio al numero 0461/880441 o via email a cat@unione.tn.it