Vuoi aprire il tuo negozio?
Confcommercio Trentino può seguirti in ogni fase per avviare la tua attività: ecco cosa ti serve sapere
Per aprire il tuo negozio devi avere dei requisiti di carattere morale e professionale. Ad esempio non devi essere stato dichiarato fallito, non devi aver riportato condanne penali o detentive. Se intendi diventare imprenditore nel settore alimentare è necessario aver frequentato un corso professionale per il commercio di prodotti alimentari oppure aver lavorato per almeno 2 anni (anche non continuativi), negli ultimi 5, presso un’attività di vendita o produzione alimentare, oppure essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
Se tutte queste condizioni sono presenti è necessario poi avere un’idea imprenditoriale e una sua pianificazione. Le fasi che dovrai affrontare sono le seguenti:
- Apertura della Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio locale
- Apertura delle posizioni INPS ed INAIL
- Comunicazione certificata di inizio attività (DUA) presso l’ufficio SUAP del Comune sede dell’attività
- Comunicazione all’Agenzia delle Dogane quando si somministrano alcolici
- Comunicazione Unica per la Camera di Commercio e gli enti interessati tramite posta elettronica certificata (PEC)
- Autorizzazione sanitaria rilasciata dalla ASL
- Autorizzazione dei Vigili del Fuoco quando i locali superano determinati parametri
Anche il BUDGET è fondamentale per dare inizio alla tua attività ed è necessario valutare fin da subito alcuni aspetti: la tipologia di attività, i locali (dimensione, posizionamento, affitto, utenze, allacciamento reti, ristrutturazioni, adeguamenti), adempimenti burocratici, consulenze e licenze, arredamento, attrezzature, software e hardware, prime forniture di merce, personale dipendente, pubblicità.
Per riuscire a completare tutti gli step che l’apertura di un’impresa prevede puoi rivolgerti a Confcommercio Trentino che, tramite l’Associazione dei Commercianti al Dettaglio, ti affiancherà nell’adempimento dei diversi obblighi amministrativi e saprà seguirti in ogni momento e supportarti in caso di difficoltà!
Associati a Confcommercio Trentino per accedere ad un mondo di servizi, convenzioni e opportunità vantaggiose
Confcommercio Trentino è la più grande organizzazione di rappresentanza delle imprese del terziario in provincia di Trento. Tutela e dà voce alle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.
Con le sue nove Associazioni costituenti, le numerose categorie, le società del sistema, l’Unione è il punto di riferimento per le aziende, gli imprenditori e tutti coloro che lavorano nel settore terziario in Trentino.
Tradizione, esperienza e professionalità sono i pilastri sui quali poggia la fiducia che migliaia di aziende e imprenditori accordano quotidianamente all’Unione, per avere un supporto ed un’assistenza di qualità e servizi efficienti.

L’informativa completa sul trattamento dei dati è disponibile al seguente indirizzo www.unione.tn.it/privacy